Cominciamo l’anno parlando di uno degli argomenti che vi piacciono di più: le soluzioni d’arredo per spazi ridotti. Nel post di oggi quattro idee a cui non avevi pensato.
……….
Anno nuovo, vecchie abitudini.
Quindi per darmi il giusto inizio ho pensato che prima di tutto bisogna far pulizia e organizzarsi al meglio.
Una volta fatta chiarezza, si può cominciare a pensare ai buoni propositi.
Ed eccoci arrivati al primo argomento dell’anno: come recuperare quanto più spazio possibile quando ci troviamo di fronte a piccoli spazi? Ho provato a raccogliere qualche idea.
Andiamo dritti al punto.
SOLUZIONI D’ARREDO PER SPAZI RIDOTTI #1: LE SCALE
Come posso sfruttare le scale?
Di solito le scale nei piccoli spazi diventano un punto morto, nel senso che vengono usate proprio solo come scale.
Invece bisognerebbe sfruttarle anche in altri modi: come armadi ad esempio. Attrezzale con mensole e chiudile con ante apribili.
Recupererai un sacco di spazio utile. Se invece sono troppo piccole o ripide e non potete sfruttare il sotto scala, attrezza le pareti perimetrali con mensole e quadri.




SOLUZIONI PER PICCOLI SPAZI CONSIGLIO #2: LE NICCHIE
Le nicchie sono davvero le migliori alleate dei piccoli spazi.
Sono da utilizzare e sfruttare in ogni modo possibile, in qualsiasi stanza della casa tu le abbia. Mettici delle mensole e hai fatto.
Ti danno fastidio le mensole in vista?
Schermale con le tende: ti aiuteranno a riporre tutti quegli oggetti grandi e piccoli che altrimenti starebbero sempre in giro per casa. Il tutto ben nascosto.
Potresti addirittura ricavarci un angolo lettura, attrezzando la nicchia con una seduta su misura.


PICCOLI SPAZI CONSIGLIO #3: SFRUTTARE LE PARETI LUNGHE
Per quanto piccola possa essere la tua casa, avrà sicuramente a disposizione una lunga parete.
Se le hai, devi sfruttarle per tutta la lunghezza (e l’altezza se puoi). Attrezzale con librerie modulari da progettare in base al tuo spazio, con armadi che ti permettano di contenere il contenibile.
Ci sono aziende che progettano addirittura spazi cucina integrati con spazi soggiorno, con moltissime possibilità compositive per tutte le esigenze.


IDEE PER SPAZI RIDOTTI #4: MOBILI MULTIFUNZIONE
Ed eccolo l’ultimo consiglio, che è anche sicuramente il più importante: scegli bene i mobili.
In un piccolo spazio sono quanto mai importanti, perché dovranno essere della misura giusta per non farlo sembrare ancora più piccolo.
E’ bene scegliere mobili che possano assolvere a più funzioni contemporaneamente. Ad esempio un letto matrimoniale contenitore, con la testata funzionale a cui poter agganciare mensole al bisogno.
Librerie a giorno e free-standing che ti aiutino a dividere gli spazi in una casa piccola, che non ti permette di costruire pareti vere e proprio.
Oppure creare una pedana (ovviamente contenitore) su cui creare la zona notte. Anche in questo case le pedane aiutano a dividere visivamente gli spazi piccoli.



Lascia un Commento