Quando si parla di schemi di colore per bambini e ragazzi, si tende a rimanere nel campo dei colori soft e neutri. Mai scelta più ovvia.. E se invece andassimo a tutto colore?
……….
Di solito succede sempre così: siamo li con le mazzette colore per scegliere le tinte da usare in cameretta. Partiamo con l’idea di scegliere delle tonalità diverse dal solito, per rendere la stanza divertente e accogliente. Però la paura di sbagliare, esagerare e fare un pastrocchio ci attanaglia. Risultato?
Scegliamo sempre i soliti colori: blu, azzurro, giallino, rosino. Che per carità, sono ottime scelte. Forse un po’ troppo usate e inflazionate, no?
Per darvi una mano e farvi vedere che scegliere ed usare colori audaci non vuol dire creare stanze da incubo, vi ho fatto tre schemi di colore a cui ispirarvi.
Sono partita da caramelle e giocattoli. Curiosi?
SCHEMI DI COLORE PER BAMBINI IN ROSSO E TURCHESE
Eccolo qui il primo schema: ispirato a delle piccole statuine in colori davvero esplosivi. Rosso e turchese come colori saturi e poi azzurro chiaro, rosa e arancione. Può sembrare uno schema per sole bimbe, ma non è così. Se usate il turchese in maggior parte, automaticamente la stanza prenderà un’aria mascolina. Anche se ci sono accenti di rosso e arancione qui e là. Il mio consiglio (che vale per tutti e tre gli schemi) è di non usare nessuno di questi colori a parete, ma solo negli accessori e nei dettagli.
Questo perché eviterete di creare stanze sovraccariche di colore e stimoli e perché sarà più facile aggiornare la stanza man mano che il piccolo / a cresce.
Pensate che così la stanza sia troppo anonima? Guardate questa stanza che bella che è. I muri sono una tela bianca e si è intervenuti poi con stampe e trame. Il filo di unione sono proprio i colori.
SCHEMI DI COLORE IN ROSSO, FUCSIA E AZZURRO
Qual è il cibo preferito dei più piccoli? I dolci e le caramelle. E per invitarli a mangiarli i dolciumi di solito si presentano in colori sgargianti a cui è impossibile resistere. Perché quindi non ispirarsi a loro per uno schema colore?
Anche qui ci sono il rosso e l’arancione, ma in tonalità più chiare perché con più presenza di bianco all’interno. E poi fucsia, giallo e azzurro come il cielo d’estate.
Un mix davvero esplosivo per delle camerette uniche nel loro genere!
SCHEMI DI COLORE PER BAMBINI IN LILLA E VERDE
Ed eccoci qui con l’ultimo schema che forse è anche il più adatto a ragazzi e ragazze già adolescenti. Colori sempre audaci e coraggiosi, ma meno giocosi. Lilla e verde sono un’accoppiata senza tempo, per stanze dal sapore romantico e dal fascino d’altri tempi. Se ve la sentite in questo caso potete usare il lilla per le pareti: è un colore pastello che non fa mancare luce e non appesantisce l’insieme.
Anche in questo caso in base a come decidete di usare i colori, lo schema è perfetto sia per i maschi che per le femmine.
Lascia un Commento